Menù
Sciara, la terra del pistacchio
Menù
ricette

Pesto di Pistacchi e Zucchine

c
Preparate un pesto di zucchine e pistacchi dal sapore unico, perfetto per condire pasta o crostini, utilizzando zucchine cotte con scalogno e il tritato di pistacchio Sciara. Scopri anche i gustosi abbinamenti con speck, gamberi o formaggi.

Ingredienti

  • 4 zucchine chiare (medie)
  • 1 scalogno
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 70 g di tritato di pistacchio Sciara
  • 4 foglie di basilico fresco
  • 40 g di parmigiano Reggiano DOP
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

  1. Sbucciamo e tritiamo finemente lo scalogno, poi lo facciamo soffriggere in una padella con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
  2. Laviamo le zucchine, le tagliamo a rondelle e le aggiungiamo al soffritto. Cuociamo a fuoco medio per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando sono morbide, spegniamo e lasciamo raffreddare.
  3. Versiamo le zucchine cotte in un robot da cucina o frullatore a immersione. Aggiungiamo il tritato di pistacchio, il basilico, il parmigiano, 2 cucchiai di olio, sale e pepe. Frulliamo fino a ottenere una crema densa e vellutata.
  4. Il nostro pesto di zucchine e pistacchi è pronto per essere utilizzato come condimento per la pasta o per insaporire crostini e altri piatti!
Dosi
4 persone
Prep.
15 min.
Cottura
12 min.
Difficoltà
Facile

Prodotti Sciara Utilizzati

Vai allo Shop

Tabella nutrizionale per 100g*

Calorie
220 Kcal
Grassi
18 g
Carbiodrati
10 g
Proteine
6 g
*I valori sono solo indicativi e possono variare notevolmente a seconda del produttore specifico dell'alimento, del metodo di preparazione e di altri fattori.
CONDIVIDI LA RICETTA

Il pesto di zucchine e pistacchi è una salsa cremosa perfetta per piatti semplici e freschi. Questa ricetta unisce il sapore delicato delle zucchine cotte con il sapore inconfondibile dei pistacchi. A differenza dei tradizionali pesti crudi, in cui si usano verdure non cotte, la versione ideata per noi da Simona Valli di "Una mamma in cucina" prevede la cottura delle zucchine con lo scalogno, un passaggio che ne riduce l'acqua di vegetazione e ne esalta il sapore, rendendo il pesto più cremoso e resistente nel tempo.

In cucina, questo pesto è una base versatile con cui divertirsi: potete usarlo per condire un primo piatto, farcire crostini, in abbinamento con i formaggi o su crostini o pasta sfoglia per preparare gustosi antipasti. E se volete un tocco di creatività in più, provatelo abbinato a speck croccante o gamberetti sfumati al cognac per stupire i vostri ospiti con un piatto ogni volta diverso.

Il pesto di zucchine cotte si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Può essere congelato in piccole porzioni, utilizzando una vaschetta per il ghiaccio.

Ti è piaciuta? Scopri altre Ricette

Piatto di vellutata di zucca con Pesto di Pistacchio e caprino
Vellutata di zucca con Pesto di Pistacchio e caprino
Facile
15 min.
Vai alla ricetta
Vellutata di Radici e Fave con Pesto di Mandorla, Crostini Tostati allo Sciroppo d’Acero con Salmone Gravlax
Vellutata di Radici e Fave con Pesto di Mandorla, Crostini Tostati allo Sciroppo d’Acero con Salmone Gravlax
Difficile
60 min.
Vai alla ricetta
Tronchetto al pistacchio
Facile
30' + 90'
Vai alla ricetta
Tutte le ricette

Il nostro impegno è offrirvi gusto e qualità ogni giorno

Utilizziamo solo materie prime selezionate
Lavoriamo con tutta la cura della produzione artigianale
Sosteniamo le piccole realtà locali
Con l'energia e il calore tipici della nostra terra
Ricevi le nostre specialità direttamente a casa tua
Acquista ora
© 2023, Sciara S.r.l. (cap. soc. €80.000,00 i.v.) - Viale Cavalieri di Vittorio Veneto, 11 – 95034 Bronte (CT), Italy - Tel. 095 692643 | P.IVA IT05391710877
Privacy Policy  |  Cookies Policy
arrow-left